apr 11

20130411-parco-barattaAbbiamo letto che partirà l’urbanizzazione dell’Area Parco Baratta.

In merito all’espressione della nostra idea già pubblicata più volte per un utilizzo dell’Area per scopi comunque diversi dalla cementificazione, aspettiamo Vostri commenti ed in questa occasione pubblichiamo di seguito un riscontro ricevuto.

  1. QUALE CITTA’ PER IL FUTURO ?
    E’ un interrogativo, ritengo possa interessare ogni cittadino di Voghera, Italiano, Europeo e del mondo, a cui ogni abitante del pianeta terra dovrebbe rispondere e fare una scelta nel merito . Continua a leggere

apr 11

20130411-autovelox1

 

     Da www.vivopavianotizie.net

    del 11 aprile 2013

     di EMANUELE BOTTIROLI

A quattro mesi dall’attivazione dei nuovi “occhi elettronici” della Provincia di Pavia sulle strade sono state elevate 20mila contravvenzioni. Salassi anche fino a 300 euro, che piovono soprattutto su chi utilizza automobili e furgoni per lavoro. Colpiti anche i pochi turisti del fine settimana. Rispettare i limiti di velocità è un obbligo per ciascun cittadino, ma non ci prendano in giro: questi autovelox hanno lo scopo di permettere alla pubblica amministrazione d’introitare una valanga di euro. Continua a leggere

apr 10

20130410-culla-senza-neonato

Da www.avvenire.it del 10 aprile 2013

 

SVILUPPO E DEMOGRAFIA

 Così vacilla l’Europa: lo sboom nasce in culla

​Siamo tutti a rischio. Vittime di una rivoluzione demografica che sta terremotando le nostre esistenze senza che ce ne sia piena consapevolezza. La stessa Germania, alfiere del rigore in Europa ma anche protagonista di un fenomeno che vede da circa 35 anni la generazione dei figli ridursi a circa un terzo rispetto a quella dei genitori, secondo recenti dati Ocse potrebbe ritrovarsi a crescere meno dell’1% annuo. Continua a leggere

apr 08

20130408-papa

Da www.avvenire.it del 8 aprile 2013

 SAN GIOVANNI IN LATERANO  

 «Dio ci aspetta sempre pronto ad abbracciarci»

 

La misericordia, la pazienza, la tenerezza di Dio devono essere motivo della nostra fiducia, della nostra speranza, donandoci il coraggio di ritornare a Lui qualunque errore o peccato ci sia nella nostra vita. E’ il cuore dell’omelia ricca di ricordi personali che Papa Francesco ha tenuto ieri pomeriggio durante la Messa di insediamento, in qualità di vescovo di Roma, nella sua Cattedrale, la Basilica di San Giovanni in Laterano. Continua a leggere

apr 07

20130406-oratorioda www.avvenire.it

L’oratorio del terzo millennio

 

 

20130406-oratorio-bis

 

Oratorio, “ponte” tra Chiesa e strada

apr 06

20130406-bruxelles

 

Unione Europea

apr 05

20130405-vinitaly1Riportiamo quanto scritto da un nostro amico su Facebook

Il mondo tornerà indietro: terra, sapori, paesaggi, aria aperta. Le città al neon hanno fallito; volevano farci consumare, ci hanno consumati. Oggi la sfida è meno “inutile” intorno a noi, a partire dal cemento, più politiche turistiche, a misura di territorio, e cultura dell’accoglienza, facendo leva sulle nuove professionalità dei giovani. L’Oltrepò Pavese ha una chance se smetterà di voler scimmiottare altri modelli, diversi e lontani.

Continua a leggere

apr 05

20130405-nord-corea

 

Tensione in Asia

apr 03

20130403-papa-a-piazza-san-pietro

 

Una fede non all’acqua di rose

apr 01

20130401-guerra-corea

 

Tensione che sale tra le “due Coree”

 

 

 

20130402-autismo

 

autismo

Pagelines | Design