ago 09
ACQUISIZIONE PER 88
MILIONI DI EURO
Dalla fusione dei due siti, storici per il web italiano, nasce
un colosso da 18 milioni di visitatori unici al mese
Libero compra Virgilio. E dall’unione nasce, come si legge in una nota «il primo player italiano del mercato Internet». I due portali storici del web italiano daranno vita alla più importante Internet Property del nostro Paese. I due siti insieme vantano infatti oltre il 60% di market reach, corrispondente a 18 milioni di visitatori unici mensili (proiezione basata su dati Audiweb View Giugno 2012), oltre 3,5 miliardi di pagine viste mese e 14 milioni di email account attivi. Continua a leggere
ago 09
http://www.sportlive.it/ del 13 agosto 2012
Di seguito elenchiamo il medagliere aggiornato a tutt’oggi.
Continua a leggere
ago 09
LA FESTIVITA’
Una statua a Bad Neustadt, cittadina della Baviera, inaugurata domenica scorsa. Una Messa celebrata oggi nel campo di sterminio di Birkenau, in Polonia, a cui prenderà parte in rappresentanza della Conferenza episcopale tedesca monsignor Karl-Heinz Wiesemann, vescovo di Speyer. Un film che viene girato in queste settimane nell’Abbazia di Kremsmünster, in Austria, dal regista americano Joshua Sinclair. Si segnalano in diversi Paesi le iniziative per ricordare il transito al cielo di Teresa Benedetta della Croce, ovvero Edith Stein, santa e copatrona d’Europa, avvenuto il 9 agosto di 70 anni fa ad Auschwitz. Continua a leggere
ago 09
Da www.avvenire.it del 9 agosto 2012
FRANCOFORTE
L’Eurozona ha visto un “netto deterioramento della valutazione del rischio di credito delle imprese” misurato dai tassi attesi d’insolvenza, con un “incremento che è stato particolarmente pronunciato per le imprese italiane e piuttosto moderato per quelle olandesi e tedesche”. Lo scrive la Bce nel bollettino di agosto. Continua a leggere
ago 09

Da www.avvenire.it del 8 agosto 2012
CASTEL GANDOLFO
Udienza generale a Castel Gandolfo. Il Papa ha proseguito la sua catechesi sulla preghiera traendo ispirazione dall’odierna memoria liturgica di san Domenico di Guzman, sacerdote e fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, i Domenicani. Continua a leggere
ago 07
da www.corriere.it
La Sicilia continua a bruciare
Ustionato un pensionato, è grave
Molti incendi di origine dolosa. Ancora in fiamme la riserva dello Zingaro e i vigneti dell’Etna
La Sicilia continua a bruciare. Una ventina di roghi sono in corso in diverse parti dell’isola, dove sono in azione elicotteri e canadair della Forestale e della Protezione civile. La provincia più colpita è quella di Palermo: incendi sono attivi a Castronovo di Sicilia - dove sabato è morto un operaio forestale - a Monreale, Aliminusa, Borgetto, Altofonte, Geraci Siculo, Castelbuono e Santa Cristina Gela. Sotto controllo il rogo alla riserva dello Zingaro, da dove ieri erano stati allontanati decine di turisti compresi gli ospiti del villaggio Calampiso. Fiamme sono divampate anche a Castellammare del Golfo, sempre nel trapanese. Nel messinese, mezzi aerei sono in azione a Sant’Angelo di Brolo, paese dei Nebrodi, a Santa Lucia del Mela e a Mistretta, dove da terra operano anche i vigili del fuoco. In provincia di Siracusa, un vasto rogo è divampato ad Avola, mentre alle falde dell’Etna preoccupa il fronte del fuoco a Linguaglossa. Continua a leggere
ago 04
«Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli» (Mt 10,32-33). Continua a leggere
Commenti recenti