apr 10
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - Anno B
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,19-31.
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Continua a leggere
apr 10
da www.avvenire.it del 10 aprile 2012
SCAMPATA ALLA GUERRA, VOLONTARIA DELLA VITA
Ha visto la morte passarle accanto, armata di machete e di odio etnico, i suoi amici trucidati a pochi metri di distanza, la disperazione negli occhi delle madri e dei bambini. Ma quella non era la sua ora. Continua a leggere
apr 05
Risurrezione del Signore
Vangelo secondo Giovanni 20,1-9
Egli doveva risuscitare dai morti.
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Continua a leggere
apr 02


Anche quest’anno nel giorno del
VENERDI’ SANTO
il MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
effettua sul Sagrato del DUOMO
la 30^ COLLETTA DI CARITA’.
Quest’anno il ricavato sarà devoluto
all’associazione cittadina
CENTRO DI ACCOGLIENZA ALLA VITA
di Via Mentana 43 - Voghera
apr 02
«Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato» (Gv 15,3)
Penso che il cuore dei discepoli, sentendo questa decisa parola di incoraggiamento di Gesù, abbia sussultato. Come sarebbe meraviglioso se Gesù la potesse indirizzare anche a noi! Per esserne un po’ degni, vediamo di comprenderla. Gesù ha appena fatto il famoso paragone della vite e dei tralci. Egli è la vera vite, il Padre il vignaiolo, che recide i tralci infruttiferi e pota ogni tralcio che porta frutto, perché ne porti di più. Spiegato questo, egli afferma: Continua a leggere
apr 02
da: www. avvenire.it
In questa intervista Renzo Arbore racconta il suo incontro, da giovane, con Padre Pio. “Gli chiesi cosa dovevo fare, se l’avvocato o l’artista”, racconta il popolare presentatore. La risposta fu, in pugliese: “Faccia quello che vuole”. Lì per lì Arbore rimase deluso, ma poi, dice, “ascoltai il consiglio. E feci l’artista”. Continua a leggere
apr 02


Domenica al Millenario le premiazioni del concorso
“Monsignor Boveri - Monsignor Colombi”
Mcl Voghera, studenti e associazioni premiati su etica e legalità
VOGHERA - Una sala del Millenario affollata da genitori, professori e ragazzi ha fatto da cornice domenica pomeriggio alla consegna dei premi della seconda edizione del concorso biennale dell’Mcl Voghera, dedicato alla memoria di monsignor Boveri e monsignor Colombi, intitolato “Etica, morale, legalità e rispetto”. Continua a leggere
apr 02

Da www.avvenire.it del 2 aprile 2012
MALATTIA E SOCIETÀ
Che non ci sia solo una ricorrenza. Ma piuttosto un segnale forte che richiami l’attenzione di tutti, che si intravedano percorsi da realizzare e nuove partenze verso mete importanti. Questo vorrebbero chiedere domani in 550mila. Tante sono le persone che in Italia soffrono di autismo, di cui si celebra il 2 aprile la quinta giornata mondiale della consapevolezza, sancita dall’Onu. Continua a leggere
apr 02

dal sito della diocesi: www.diocesitortona.it
VOGHERA - Sabato 24 marzo si è svolto a Voghera l’incontro diocesano in occasione della Giornata Mondiale dellaGioventù.
I partecipanti si sono ritrovati in San Rocco nel tardo pomeriggio, dove gli educatori della Pastorale Giovanile e dell’oratorio San Giovanni Bosco hanno raccontato, con l’aiuto di immagini e canti, l’esperienza del viaggio a Madrid per la GMG dello scorso agosto, l’incontro con il Santo Padre Benedetto XVI e il successivo ritorno alla vita quotidiana forti di un nuovo slancio. Continua a leggere
apr 02
da www.avvenire.it del 2 aprile 2012
FISCO
Imu, allarme dei Caf su mancate indicazione
Allarme dei Caf, i Centri di assistenza fiscale, sull’Imu. In una lettera inviata al ministero dell’Economia, la Consulta nazionale parla di ”crescente preoccupazione” e ”grande disagio” per l’assenza di indicazioni. Gli operatori chiedono per l’acconto di applicare le aliquote di base o di prorogare il termine. Continua a leggere
Commenti recenti