set 13

20120913-morti-e-invalidi-sul-lavoroVoghera, 6 settembre 2012

 Nella sala consiliare del Municipio di Voghera si è riunito il comitato  promotore, di cui anche l’MCL fa parte unitamente ad altre associazioni, promosso dall’Anmil  (Associazione nazionale dei lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) per la relazzazione e collocazione di un monumento in memoria dei cittadini vogheresi caduti sul lavoro. Continua a leggere

set 06

20120711-logo-per-sito-cav-150x150

Il Centro di Accoglienza alla Vita di Voghera informa che alle ore 16.00 del primo venerdì di ogni mese (esclusi festivi e il 2 novembre 2012),  presso la Cappella dell’Ospedale Civile di Voghera, viene recitato il

“Rosario per la Vita”.

ago 09

20120809-medagliere-e-federica_pellegrinihttp://www.sportlive.it/ del 13 agosto 2012

Di seguito elenchiamo il medagliere aggiornato a tutt’oggi.

Continua a leggere

lug 30

20120805-mauro-nespoli

Mauro Nespoli (Voghera, 22 novembre 1987) è un arciere italiano, vincitore della medaglia d’oro nella gara a squadre di tiro con l’arco alle Olimpiadi di Londra del2012[1].

Biografia

Nato a Voghera il 22 novembre 1987 da Annamaria Ventura e da Paolo Nespoli (omonimo dell’astronauta Paolo Nespoli), da sempre è residente nel pavese ed entra per la prima volta in contatto con il tiro con l’arco nel luglio del 1997, mentre si trovava con la sua famiglia in vacanza ad Aprica. Un mese dopo si iscrive a un corso di tiro con l’arco in cui l’istruttore era Luciano Malovini, atleta dellaNazionale paralimpica italiana. Il loro rapporto è continuato negli anni, infatti Luciano è diventato il suo allenatore personale. Continua a leggere

giu 18

20120618-caritas-ambrosiana

da L’Avvenire del 17 giugno 2012

Come fare le offerte

Donazioni anche online

Ecco come puoi sostenere gli interventi della rete Caritas accanto alla popolazione colpita dal terremoto.

- Tramite carte di credito: dona online  (transazione sicura) su www.caritas.it oppure fai una donazione telefonica chiamando il numero 02.76037324 in orari di ufficio.

- Conto corrente postale n. 13576228  intestato a Caritas Ambrosiana Onlus

- C/c presso il Credito Artigiano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus  - Iban: IT16P0351201602000000000578

-C/c presso la Banca Popolare di Milano intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Iban: IT51S0558401600000000064700

- C/c presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Iban:  IT97Q0335901600100000000348

- C/c presso IW Bank, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Iban: IT92M0316501600000071002700

Causale: Terremoto Emilia Romagna 2012

L’offerta è detraibile/deducibile fiscalmente.

giu 11

20120611-csv-pvdal Festival del Volontariato riportiamo quanto il relatore,  Dr. Daniele Novara, pedagogista e direttore del CPP (Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti) di Piacenza (daniele.novara@cppp.it) ha riferito sabato 26 maggio 2012 al Centro Adolescere di Voghera

Cliccare qui per leggere 20120526-daniele-novara

giu 05

20120710-solidarieta-bisCome Cristiani siamo vicini alle persone che soffrono.

Per questo aderiamo alla iniziativa relativa alla raccolta di materiale didattico e ludico-ricreativo NUOVO ( pennarelli possibilmente ad acqua, pastelli, matite, gomme, temperini, blocchi di carta da disegno, album da colorare, quaderni, libri e pubblicazioni per bambini e giochi per intrattenerli ).

Il materiale, raccolto presso la sede MCL di Voghera, Piazza Duomo 70, sarà inviato ai BAMBINI delle zone Emiliane colpite dal recente terremoto.

Sollecitiamo la partecipazione di TUTTI I NOSTRI LETTORI. GRAZIE

giu 04

20120604-piazza-duomo-voghera-bis1

Cliccare qui per leggere  20120505-seminario-boccalini

giu 01

20120601-frecce-tricoloreLa Festa della Repubblica che, il prossimo 2 di giugno, ne commemora il 66° anniversario, si vorrebbe quest’anno festeggiare nel segno dell’apertura al territorio e alla cittadinanza e…   …soprattutto, ai giovani perché, attraverso varie forme partecipative, comprendano il senso profondo e l’altissimo valore etico e storico di una ricorrenza non solo celebrativa ma intesa quale momento di riaffermazione e diffusione degli altissimi valori di cui la nostra Costituzione è portatrice.

Continua a leggere

mag 31

di ALESSIO ALFRETTI    (da www.vivopavianotizie.com)

20120531-strage-ferroviaria-1962-a-vogheraVoghera, 31 maggio 2012 - Sono passati esattamente cinquant’anni, eppure il dolore è ancora vivo. Il disastro ferroviario di Voghera, avvenuto nella notte del 31 maggio 1962 e commemorato oggi a dieci lustri di distanza dal Comune di Voghera, riesce ancora a strappare le lacrime. Continua a leggere

Pagelines | Design