dic 03
“Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?”.
«Poco dopo la nascita di Mariana i medici le hanno diagnosticato una lesione cerebrale. Non avrebbe parlato né camminato. Abbiamo sentito che Dio ci chiedeva di amarla così e ci siamo buttati nelle sue braccia di Padre» scrive Alba, giovane mamma brasiliana. Continua a leggere
nov 15
Noi volontari su chat e smartphone preveniamo aborti e accogliamo vite
Danilo Poggio - da www.avvenire.it sabato 14 novembre 2020 - Stralcio
Nei giorni del convegno nazionale del Movimento per la Vita, protagonisti i giovani che animano un servizio di ascolto e di incontro con ragazze alle prese con i dubbi su una gravidanza Continua a leggere
ott 31
“Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati”.
Novembre 2020
Chi non ha pianto, nella propria vita? E chi non ha conosciuto persone il cui dolore traboccava attraverso le lacrime? Oggi poi, che i mezzi di comunicazione portano nelle nostre case immagini da tutto il mondo, rischiamo addirittura di abituarci, di indurire il cuore di fronte al fiume di dolore che rischia di travolgerci. Continua a leggere
set 30
Ottobre 2020
“Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato”.
I Vangeli ci mostrano spesso Gesù che accetta volentieri gli inviti a pranzo: sono momenti di incontro, occasioni per stringere amicizie e consolidare rapporti sociali. Continua a leggere
ago 30
Settembre 2020
“Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo”. Continua a leggere
ago 02
“Chi ci separerà dall’amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Agosto 2020
La lettera che l’apostolo Paolo scrive ai cristiani di Roma è un testo straordinariamente ricco di contenuto. Egli infatti vi esprime la potenza del Vangelo nella vita di ogni persona che lo accoglie, la rivoluzione che questo annuncio porta: l’amore di Dio ci libera!
Paolo ne ha fatto l’esperienza e vuole esserne testimone, con le parole e con l’esempio. Questa sua fedeltà alla chiamata di Dio lo porterà proprio a Roma, dove potrà dare la vita per il Signore. Continua a leggere
giu 30
Luglio 2020 - da www.focolari.org
“Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre” (Mt 12,50).
Il vangelo di Matteo racconta un episodio della vita di Gesù che può sembrare poco importante: sua madre e i suoi familiari vanno a Cafarnao, dove egli si trova con i discepoli per annunciare a tutti l’amore del Padre. Probabilmente hanno camminato a lungo per trovarlo, e desiderano parlargli. Non entrano nel luogo in cui Gesù si trova, ma mandano un messaggio: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Continua a leggere
giu 09
“Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato”.
Giugno 2020 - da www.focolari.org
Il Vangelo di Matteo racconta in questo capitolo la scelta che Gesù fa dei Dodici e il loro invio alla predicazione del suo messaggio. Continua a leggere
mar 30
“Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto” (Gv 20,29).
Il Vangelo di Giovanni descrive gli incontri degli apostoli, di Maria di Magdala e di altri discepoli con Gesù Risorto. Egli più volte si mostra, con i segni della crocifissione, per aprire di nuovo i loro cuori alla gioia e alla speranza. In una di queste circostanze, l’apostolo Tommaso è assente. Gli altri, che hanno incontrato il Signore, gli raccontano questa meravigliosa esperienza, vogliono forse trasmettere a lui la stessa gioia. Ma Tommaso non ce la fa ad accettare questa testimonianza indiretta; vuole proprio vedere e toccare Gesù di persona. Continua a leggere
Commenti recenti