giu 03

“Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).

Giugno 2021

Questa frase del vangelo di Matteo fa parte della conclusione del grande Discorso della montagna, in cui Gesù, dopo aver proclamato le Beatitudini, invita i suoi ascoltatori a riconoscere la vicinanza amorevole di Dio e indica come agire di conseguenza: scoprire nella volontà del Padre la direttissima per raggiungere la piena comunione con Lui, nel suo Regno. Continua a leggere

mag 02

“Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui” (1Gv 4,16)

“Dio è amore”: è la definizione più luminosa di Dio nella Scrittura che compare solamente due volte e proprio in questo testo, una lettera o forse un’esortazione, che riecheggia il quarto Vangelo. Continua a leggere

apr 02

“Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore” (Gv 10,11).

Le immagini della cultura biblica, scandita dai tempi lenti della vita nomade e pastorale, sembrano lontane dalle nostre esigenze quotidiane di efficienza e competitività. Eppure anche noi sentiamo a volte il bisogno di una pausa, di un luogo dove riposare, di un incontro con qualcuno che ci accolga così come siamo. Continua a leggere

mar 12

Cos’è davvero il lieto evento

Eugenia Roccella - da www.avvenire.it venerdì 12 marzo 2021

Sui muri di alcune città c’è il volto di una ragazza sorridente che proclama: «Sono la testimonial della Ru486, mi chiamano ‘assassina’ ma io lotto per il diritto alla felicità». A prima vista può apparire una pubblicità della casa produttrice della pillola abortiva. Invece si tratta del manifesto di un’associazione di atei militanti, che cerca di rinverdire lo scontro frontale con i cattolici su un tema particolarmente sensibile. Continua a leggere

feb 27

Parola-di-Vita_2021_03

feb 06

Cei: la libertà sia al servizio della vita

Luciano Moia - www.avvenire.it sabato 5 dicembre 2020

Il Messaggio del Consiglio permanente della Cei per la 43ª Giornata nazionale per la vita che si celebrerà il 7 febbraio 2021. Continua a leggere

feb 01

“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).

L’evangelista Luca ama sottolineare la grandezza dell’amore di Dio attraverso una qualità, che certamente gli sembra descriverla al massimo: la misericordia. Continua a leggere

gen 15

Daniele nasce contro ogni ipocrisia

Maurizio Patriciello - da www.avvenire.it giovedì 14 gennaio 2021

La storia di Giovanna una mamma che stava per arrendersi ma Grazie ai volontari ha portato a termini la sua gravidanze. Daniele ce l’ha fatta e ora la sua mamma e felicissima Continua a leggere

dic 30

“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Cf. Gv 15,5-9)

Ogni anno i cristiani appartenenti alle diverse Chiese dedicano un tempo comune alla preghiera, per chiedere insieme al Padre il dono dell’unità, secondo il desiderio di Gesù. Continua a leggere

dic 29

Cristiana Capotondi: «Chiara Lubich, un modello per quest’epoca incerta»

Tiziana Lupi - da www.avvenire.it martedì 29 dicembre 2020

Parla l’interprete della fondatrice del Movimento dei Focolari nella fiction in onda su Rai 1 domenica 3 gennaio in prima serata. «Ho scoperto una donna dolce e forte, lucida e tecnologica» Continua a leggere

Pagelines | Design