PAROLA DI VITA - Agosto 2022
«Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?» (Mt 18, 21). Continua a leggere
«Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?» (Mt 18, 21). Continua a leggere
Luglio 2022
Gesù è in viaggio verso Gerusalemme dove ormai si sta per compiere la sua missione e si ferma in un villaggio presso la casa di Marta e Maria. Continua a leggere
“Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene” (Sal 16[15],2)
Giugno 2022 - da www.focolari.org
La Parola di Vita di questo mese è tratta dal libro dei Salmi, che raccoglie le preghiere per eccellenza, ispirate da Dio al Re Davide e ad altri oranti, per insegnare come rivolgersi a Lui.
Dar battaglia per smontare le 194? Svuotiamola dal suo carico di dolore
Da www.avvenire.it sabato 28 maggio 2022
Gentile direttore,
sono passati alcuni giorni dalla bella e significativa Manifestazione «Scegliamo la Vita» e, dunque, a “bocce ferme” come si suole dire, è utile esprimere qualche considerazione. Continua a leggere
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Siamo nel momento dell’ultima cena. Gesù, a mensa coi suoi discepoli, ha appena lavato loro i piedi. Di lì a qualche ora verrà arrestato, condannato a morte, crocifisso. Quando il tempo si fa breve e si avvicina la meta, si dicono le cose più importanti: si lascia il “testamento”. Continua a leggere
“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura” (Mc 16,15). Aprile 2022
Il vangelo di Marco affida le ultime parole di Gesù Risorto ad un’unica sua apparizione agli apostoli. Continua a leggere
“Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori” (Mt 6,12).
Marzo 2022
La parola di vita di questo mese è tratta dalla preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli, il Padre Nostro. È una preghiera profondamente radicata nella tradizione ebraica. Anche gli ebrei chiamavano e chiamano Dio “Padre nostro”. Continua a leggere
“CENTRO DI ACCOGLIENZA ALLA VITA VOGHERESE” ODV: GUERRA IN UCRAINA
di Milena Pezzoni
@ Riproduzione Riservata del 28 febbraio 2022
CARI LETTORI VOGHERESI E NON, ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO E DELLA VOSTRA SOLIDARIETA’ PER TUTTI I BAMBINI UCRAINI. Continua a leggere
Se la parentela diventasse principalmente elettiva
Eugenia Roccella - da www.avvenire.it domenica 13 febbraio 2022
Qualche giorno fa il filosofo e giurista Francesco D’Agostino ha scritto su questo giornale che «il rifiuto della maternità (…) sta diventando uno dei tratti più caratteristici di questi anni» e sta anche «inevitabilmente alterando la stessa autocomprensione dell’umano». Continua a leggere
Questa affermazione di Gesù fa parte di un dialogo con la folla che, dopo il miracolo dei pani moltiplicati in abbondanza, lo cerca e chiede ancora un segno per credere in lui. Continua a leggere
Commenti recenti