ago 21

Continuazione proposte, cliccare sotto per leggere:

21-22 Settembre 2013 Trieste e Redipuglia - 20 ottobre 2013 Gastronomica

e alcune immagini delle gite domenicali effettuate

20130811-chamois-001

 

Chamois, 11 agosto 2013

 

 

 

20130811-chamois-011

 

Chamois, 11 agosto 2013 - Lago di Lod

 

 

 

Passo Rolle 28 luglio 2013

 

Passo Rolle, 28 luglio 2013

 

 

 

passo-rolle-e-san-martino-di-c-044

 

S. Martino di Castrozza, 28 luglio 2013

apr 22

imgp4444

 

GITA ALLA MADONNA  DELLA CORONA E SIRMIONE

 Finalmente è una bella domenica primaverile. Il 14 aprile c’è il sole e le temperature massime attorno ai 20 gradi. Dopo il viaggio e opportune soste arriviamo nelle vicinanze del Santuario della Madonna della Corona. E’ veramente un nido di silenzio  e di meditazione, sospeso tra cielo e terra celato nel cuore delle rocce del Monte Baldo. Sicuramente è una delle località più suggestive dell’alta Italia, si trova a 774  metri s.l.m. a strapiombo sulla valle dell’Adige. Continua a leggere

mar 17

20130328-nizza

 

 

Saint Paul De Vence

17/3/2013

  

 

 

 

  La primavera è nell’aria, ma domenica 17 marzo nella gita ” Nizza-Saint Paul de Vence” non ci siamo fatti mancare assolutamente niente: tranne il sole. Continua a leggere

mar 06

ceriale-2013-004

17 febbraio 2013

VOGLIA  DI  PRIMAVERA  A  LOANO,    ALASSIO E CERIALE

  A Voghera l’aria era ancora molto fredda quando siamo partiti in direzione di Ceriale per la tavolata di mare. Durante il nostro viaggio in pullman, tra prati candidi e tetti innevati, siamo arrivati finalmente a intravedere il mare d’inverno. La costa della Liguria di Ponente da una parte è ricca di spiagge, dall’altra abbiamo scoperto un panorama aspro e un po’ selvatico, ma a tratti si presentavano alberi più o meno alti coperti di fiori giallo dorati, la mimosa, il più tenero e smagliante anticipo di primavera. Continua a leggere

feb 15

20130215-torpedone

2013-1a-parte

 

20130215-medjugorje

 

medjugorje (dal 29 marzo al 1° aprile 2013)

 

 

20130215-isola-del-giglio

 

isola-del-giglio (15-16 giugno 2013)

 

 

 

20130523-bormio-livigno

 

2013 - 2^ parte - dal 14 luglio al 25 agosto 2013

dic 03

p1010288

 

viaggio-a-montreux-1-e-2-dic-2012

(cliccare per leggere e vedere alcune fotografie)

ott 30

foto-varie-da-controllare-2012-039Vicoforte, 21 ottobre 2012

 

Partiti di buon mattino da Voghera, dopo aver incontrato le prime nebbie autunnali che cominciavano ad invadere le strade, siamo arrivati a Vicoforte pronti a una golosa visita al museo del cioccolato all’ombra del Santuario, un grande monumento di fede e di arte del quindicesimo secolo. Continua a leggere

set 27

Per il 21 ottobre 2012 il Circolo MCL Voghera organizza un incontro gastronomico a VICOFORTE di MONDOVI. Per maggiori dettagli cliccare su gastronomica-2012.

MERCATINI DI NATALE 2012: per dettagli sul programma cliccare su Montreux-2012

CAPODANNO 2013: per dettagli sul programma cliccare su capodanno-2013-in-Romagna

set 11

20120911-no-profit-trisda www.avvenire.it del 10 settembre 2012

ISTAT

Un campione di 260 mila imprese, oltre 470 mila organizzazioni non profit e 13 mila istituzioni pubbliche. Sono questi i numeri del 9° Censimento industria e servizi, istituzioni non profit e istituzioni pubbliche, presentato oggi a Roma dal presidente dell’Istat Enrico Giovannini. Una rilevazione “non delle imprese ma per le imprese” che servirà anche come “contributo alle decisioni di politica economica e per lo sviluppo”, ha sottolineato Giovannini. “In situazioni difficili e complesse risultano importanti tutte le informazioni di dettaglio sulla struttura economica del Paese - aggiunge - sul modo in cui le imprese hanno reagito o si sono confrontate con le sfide imposte dalla congiuntura economica”. Continua a leggere

ago 28

20120828-gubbioda www.repubblica.it del 28 agosto 2012

ITALIA

di Sara Ficocelli

La città umbra, dove San Francesco incontrò il lupo, è la meta finale di un percorso per pellegrini, che ha luogo tra l’1 e il 3 settembre. Scopriamoli

Il più famoso è quello di Santiago, in Spagna, ma anche l’Italia ha i suoi cammini: l’Umbria, la regione di San Francesco, ospita ad esempio quello di La Verna-Assisi-Gubbio, percorso ogni giorno da centinaia di pellegrini, soprattutto ora con la bella stagione. Continua a leggere

Pagelines | Design