nov 29
Mod. 730 - Mod. Unico - IMU e TARI - Modello RED - ISEE - Inv. Civ. - Gestione Colf e Badanti
Patronato SIAS Servizi Offerti - Bonus Sociali e RDC - Pacchetto famiglia Regione Lombardia - Bonus Gas, energia, idrico
Successioni e Donazioni - Rapporti con Enti e Locazioni
Comunichiamo ai ns. clienti che desiderano inviare la documentazione del mod. 730 via mail, che il servizio verrà gestito esclusivamente dal 26/5 al 4/7/2025 compreso tramite la mail dedicata:
cafmclvoghera730@gmail.com
Si prega di inviare i file in formato PDF e qualora la documentazione non fosse completa si procederà con un appuntamento presso i ns. uffici
feb 28
Il Circolo Giovanni XXIII è aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Chiuso il venerdì pomeriggio
dic 04
Anche quest’anno riteniamo di dare la possibilità
di iscriversi all’Associazione, oltre che in Sede, anche on-line
eseguendo un bonifico su c/c bancario il cui IBAN è:
IT22N0823456400000000613705
presso la BANCA CENTROPADANA di Voghera, Piazza Duomo
e restituendo il modulo contenete l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Infor_tratt_dati_pers_ 2022 (cliccare qui a lato)
debitamente compilato e sottoscritto
Quota associativa € 15,00 (invariata)
mar 04
Visto il perdurare dell’anomalia dei “contatti” di questo sito, invitiamo i Soci e gli amici a contattarci, in caso di bisogno, tramite la seguente mail:
mclvoghera@libero.it
Grazie
apr 03
Serve più tempo per dare forza al cambiamento: il Sinodo italiano continua
Alessia Guerrieri - da www.avvenire.it - giovedì 3 aprile 2025
Alla fine della Seconda Assemblea sinodale è stato deciso di riformulare il documento finale e votarlo il 25 ottobre. Il testo andrà all’Assemblea generale Cei, che non si terrà a maggio ma a novembre Continua a leggere
apr 01
L’Ue alla prova della compattezza sui dazi
Giovanni Maria Del Re. Bruxelles martedì 1 aprile 2025 - da www.avvenire.it
Domani entrano in vigore le tariffe annunciate dagli Stati Uniti. Uno scenario che inquiete le borse. E c’è il timore che alcuni Paesi avviino negoziati bilaterali con Trump Continua a leggere
mar 31
Famiglie ristrette e fecondità in calo, le coppie con figli diventano minoranza
Cinzia Arena - da www.avvenire.it - lunedì 31 marzo 2025
Appena 370mila nascite nel 2024. Il tasso di fecondità scende a 1,18 figli per donna, mai così basso dal 1995. Il 36,2% dei nuclei è composto da una sola persona Continua a leggere
mar 28
Terremoto in Myanmar e Thailandia. «Molte vittime». È stato d’emergenza
Redazione -da www.avvenire.it - venerdì 28 marzo 2025
Un sisma ha colpito il territorio birmano con epicentro vicino a Mandalay. Crolla un palazzo, intrappolati 43 lavoratori. La scossa è stata avvertita anche nella provincia cinese dello Yunnan Continua a leggere
mar 22
Dobbiamo puntare alla pace vera
Maurizio Patriciello - da www.avvenire.it - sabato 22 marzo 2025 Continua a leggere
mar 21
Da trent’anni il no alla mafia di Libera. Don Ciotti: «Non rassegniamoci»
Antonio Maria Mira - da www.avvenire.it - venerdì 21 marzo 2025
In occasione dei trent’anni di Libera parla il fondatore: «Gli italiani sono consapevoli dell’attività invasiva delle cosche e della corruzione ma questa consapevolezza non si trasforma in ribellione» Continua a leggere
mar 18
Draghi: «L’Europa sia uno Stato solo. Un comando unico per la Difesa»
Angelo Picariello - da www.avvenire.it - martedì 18 marzo 2025
L’intervento nelle Commissioni congiunte di Senato e Camera sul Rapporto competitività della Ue: «Necessario il ricorso al debito comune, per non intaccare sanità e e spese sociali» Continua a leggere
mar 17
Il Papa nomina mons. Dellagiovanna nunzio apostolico in Burkina Faso
Nato a Voghera 64 anni fa e sacerdote della diocesi di Tortona, è nel Servizio diplomatico della Santa Sede dal 2005 Continua a leggere
mar 17
La legge del più forte (cliccare per leggere)
mar 16
Zuppi: «Francesco parla a tutti e condivide la sua fragilità con noi»
Mimmo Muolo - DA WWW.AVVENIRE.IT - domenica 16 marzo 2025
Il presidente della Cei: preghiera e affetto per il Papa, questo mese di malattia dà ancora più vigore e credibilità al suo ministero petrino. Grazie a lui, siamo spinti a maggiore corresponsabilità Continua a leggere
Commenti recenti